Sabato 21 giugno “Intelligenza Artificiale e Inclusione: Un Convegno Rivoluzionario a Como”

Sabato 21 giugno “Intelligenza Artificiale e Inclusione: Un Convegno Rivoluzionario a Como”

Como si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza che porrà al centro del dibattito l‘Intelligenza Artificiale e il suo impatto nel campo della riabilitazione e dell’inclusione.
Il convegno, organizzato dalla F.A.N.D. Como (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), si terrà il Sabato 21 giugno, presso la Sala degli Stemmi del Comune di Como e promette una mattinata ricca di spunti e approfondimenti.
Il tema del convegno è l’eliminazione delle barriere architettoniche: “L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA DISABILITA’ COME SFIDA E OPPORTUNITA”

La giornata inizierà alle ore 9:00 con una Santa Messa nel suggestivo Duomo di Como, un momento di raccoglimento prima dell’apertura dei lavori.

Alle ore 9:30, i partecipanti potranno ritrovarsi per un welcome coffee, un’occasione per scambiare due chiacchiere e prepararsi agli interventi.

Il convegno prenderà il via ufficialmente alle ore 10:00.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente F.A.N.D. Como, dei Presidenti delle Associazioni che compongono la FAND e delle autorità presenti.

Nel corso del convegno verranno discussi i seguenti argomenti:

  • “Intelligenza Artificiale e Riabilitazione”: un’introduzione generale sull’argomento che farà da apripista ai successivi approfondimenti.
  • “Dillo con parole mie, la CAA come strumento di dialogo e inclusione” con la Dott.ssa Priscilla Corti, neuropsichiatra e psicologa dell’età evolutiva. Un intervento che esplorerà il ruolo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) come strumento fondamentale per facilitare il dialogo e promuovere l’inclusione.
  • “Nuove startup al servizio delle disabilità” a cura di Michela Barrasso dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Como. Un’interessante panoramica sulle nuove realtà imprenditoriali che stanno sviluppando soluzioni innovative per migliorare la vita delle persone con disabilità.
  • “Intelligenza Artificiale applicata agli occhiali RAYBAN META”: Un focus specifico sull’applicazione pratica dell’IA, con un esempio concreto di come la tecnologia può supportare l’autonomia e l’interazione.

La mattinata si concluderà con un dibattito alle ore 12:00, offrendo ai partecipanti la possibilità di porre domande e confrontarsi direttamente con gli esperti. Il convegno si chiuderà alle ore 12:30, lasciando sicuramente un segno importante nel panorama delle discussioni sull’IA e l’inclusione.

Questo evento rappresenta un’opportunità unica per comprendere le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nel supportare percorsi riabilitativi e favorire una società sempre più inclusiva. Non mancate!

La F.A.N.D, Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili, comprende l’ANMIC, l’ANMIL, l’ENS, l’UIC e l’UNMS. La federazione, dal 2001 a livello provinciale, intende tutelare la dignità di tutte le categorie degli invalidi indipendentemente da ogni opinione politica, convinzione ideologica o fede religiosa. In particolare lo scopo della federazione è di garantire l’esistenza di un organismo in grado di rappresentare le esigenze globali degli invalidi presso lo Stato, le Regioni, gli Enti locali e presso tutte le forze politiche e sociali del Paese.
Dal 2013 la F.A.N.D. comasca organizza ogni anno una giornata, giunta quest’anno alla decima edizione, in cui si discutono diversi temi legati al mondo dell’invalidità.

L’evento è a ingresso libero e gratuito.

Scarica la locandina con il programma della giornata

SilviaSabato 21 giugno “Intelligenza Artificiale e Inclusione: Un Convegno Rivoluzionario a Como”
leggi di più
Nuovo Partner di ANMIC COMO: A.I.P.A.S., Associazione Italiana Pazienti con Apnee del Sonno

Nuovo Partner di ANMIC COMO: A.I.P.A.S., Associazione Italiana Pazienti con Apnee del Sonno

Dopo il Comitato Macula, nell’ottica di offrire una rete di supporto per i vari tipi di disabilità, vi presentiamo A.I.P.A.S., Associazione Italiana Pazienti con Apnee del Sonno.

L’associazione offre supporto ai pazienti affetti da disturbi da OSAS (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno) e da disturbi del sonno, come insonnia, RLS (Sindrome Gambe senza riposo) a partire dall’età pediatrica fino all’età adulta più avanzata.

Grazie all’esperienza pluriennale, è l’unico tramite tra la Medicina del Sonno e il Paziente.

L’associazione svolge una funzione informativa ed assiste gli associati nelle più comuni pratiche burocratiche legate alla patologia, come il rinnovo patente, la richiesta di bonus elettrico per il disagio fisico, l’interfaccia con il provider.

Organizza incontri sul territorio ed online per l’informazione sulla patologia e sulle varie terapie oggi disponibili.

Sito: https://www.sleepapnea-online.it

SilviaNuovo Partner di ANMIC COMO: A.I.P.A.S., Associazione Italiana Pazienti con Apnee del Sonno
leggi di più
Dichiarazioni dei redditi: dona il tuo 5×1000 ad ANMIC Como

Dichiarazioni dei redditi: dona il tuo 5×1000 ad ANMIC Como

E’ già iniziata la campagna fiscale per le dichiarazioni dei redditi.

Se vuoi, puoi donare il tuo 5×1000 ad ANMIC Como.

Come fare? Nell’apposita sezione del tuo CU o 730 scrivi il codice fiscale 95004660130 nella prima casella “sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…” e apponi la tua firma.

La donazione del 5×1000 non comporta nessuna spesa aggiuntiva per il contrinuente.

Così ci aiuterai ad avere più fondi per sostenere le spese della nostra associazione

SilviaDichiarazioni dei redditi: dona il tuo 5×1000 ad ANMIC Como
leggi di più
Nuova Convenzione: Wonderwood Spina Verde –  Lago di Como

Nuova Convenzione: Wonderwood Spina Verde – Lago di Como

Un altro parco divertimenti ha aderito alle nostre convenzioni.  A pochi passi dalla nostra città, nel cuore del Parco Regionale di Spina Verde, Wonderwood Spina Verde – Lago di Como è il nuovo parco avventura pensato per il divertimento a contatto con la natura, a tutte le età. Con percorsi liberi e sospesi che iniziano e finiscono direttamente sugli alberi, Wonderwood Spina Verde è il luogo perfetto per una giornata originale e all’aria aperta da trascorrere da soli o in compagnia.

Per info sul parco: https://wonderwood.it/spina-verde-lago-como/

La convenzionevalida per gli associati A.N.M.I.C., prevede uno sconto del 50% presentando la tessera associativa prima del pagamento.

NOTA: Dal parcheggio al parco avventura c’è un tratto di strada di circa 400 metri percorribile solo a piedi o in bicicletta (non percorribile dalle auto).

SilviaNuova Convenzione: Wonderwood Spina Verde – Lago di Como
leggi di più
Nuova Convenzione: Parco Safari delle Langhe

Nuova Convenzione: Parco Safari delle Langhe

Un altro parco divertimenti ha aderito alle nostre convenzioni. Se volete trascorrere una giornata in pieno relax a contatto con la natura, il Parco Safari delle Langhe, in provincia di Cuneo, è la meta ideale per la vostra gita.

Ospita oltre 300 animali tra rettilario, area pedonale e parco safari (visitabile in auto).

Per info sul parco: www.parcosafari.it

La convenzione, valida per gli associati A.N.M.I.C., prevede l’ingresso al prezzo speciale di 10 euro (invece di 18) presentando la tessera associativa prima del pagamento.

 

SilviaNuova Convenzione: Parco Safari delle Langhe
leggi di più
Nuova convenzione: un “dolce sconto” da Pasticceria Crisanti

Nuova convenzione: un “dolce sconto” da Pasticceria Crisanti

La pasticceria Crisanti è una piccola realtà a conduzione familiare, nata dall’idea di una coppia che da anni lavora, vive, crea e si diverte nel mondo dei dolci.

Tutti i prodotti sono freschi di giornata e provengono direttamente dal laboratorio alle spalle del bancone, garantendo così che tutto quello che assaggerete sarà sempre di qualità.

Potrete trovare pasticceria fresca, secca, salata, gastronomia, gelateria e pane. 

La Pasticceria Crisanti si trova in in via varesina 111, a Como.

La convenzione, valida per Associati A.N.M.I.C., prevede il 10% di sconto sugli acquisti presentando la tessera associativa prima del pagamento.

Tutti i dettagli sono disponibili anche nella pagina delle convenzioni

SilviaNuova convenzione: un “dolce sconto” da Pasticceria Crisanti
leggi di più
Nuova Convenzione: Cowboyland –  il parco divertimenti a tema western

Nuova Convenzione: Cowboyland – il parco divertimenti a tema western

Dopo le convenzioni dedicate alla salute ed al benessere, da oggi è attiva una nuova convenzione con un parco divertimenti a tema.

Cowboyland si trova a Voghera, in provincia di Pavia. E’ un parco a tema unico nel suo genere: nell’atmosfera del Vecchio West indiani e cowboy saranno in vostra compagnia per un’avventura indimenticabile.

Potrete aggirarvi per le strade di una vera cittadina di frontiera del vecchio West, trovandovi a tu per tu con cowboy alle prese con cavalli da domare, sceriffi alla caccia di spietati banditi, indiani impegnati in danze e rituali attorno ai loro teepee e mandriani che si allenano nell’arte del lazo. Trascorrerete così una giornata all’aria aperta a contatto con la natura, facendo conoscenza con gli animali che popolano le praterie e i ranch americani.

L’avventura continua a bordo delle attrazioni presenti come lo spericolato Gold Mine Train, il roller coaster del parco, il Cowboy’s Railroad, trenino che attraversa una vecchia miniera d’oro spesso preso d’assalto da banditi, la Canoa di Toro Seduto che percorre l’Indian River e il Pony Ride dove i più piccoli avranno la possibilità di fare un’indimenticabile cavalcata nel bosco.
La programmazione di Cowboyland inoltre propone diversi minishow durante il corso della giornata come lo spettacolo di magia di Mr Fantasy, la Line Dance, la tipica danza dei cowboy, l’Indian Show e per concludere, il Cowboys’ Show ovvero la rievocazione di una vera e propria transumanza di vitelli tra le strade della Cowtown.
Il parco si arricchisce, per la stagione 2025, di un nuovo quartiere che ospiterà un vero e proprio Live Stunt Show, spettacolo per tutta la famiglia ricco di sparatorie, inseguimenti, cadute e tanti colpi di scena.
Aperti dal 29 marzo al 02 novembre 2025, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.30

La convenzione, valida per Associati A.N.M.I.C., prevede:

  • – ingresso omaggio per gli adulti con disabilità superiore al 66% e per tutti i bambini con disabilità certificata
  • – in caso di disabilità inferiore al 66% è previsto lo sconto del 15% sul biglietto di ingresso (€16,50 invece di €19,50)

Per info e calendario date e orari di apertura consultare il sito www.cowboys.it o contattare il numero 0383/364631

SilviaNuova Convenzione: Cowboyland – il parco divertimenti a tema western
leggi di più
Convenzione CAF UIL 2025: tariffe agevolate per dichiarazione dei redditi, ISEE, affitti, successioni ecc

Convenzione CAF UIL 2025: tariffe agevolate per dichiarazione dei redditi, ISEE, affitti, successioni ecc

La convenzione con CAF UIL è stata aggiornata con le tariffe riservate ai tesserati ANMIC per l’anno 2025.

Sono previste tariffe camierate per dichiarazione dei redditi (modello 730), ISEE, IMU, successioni, affitti…

Per usufruire delle tariffe agevolate non è necessario essere tesserati al sindacato, ma basta presentare la tessera associativa ANMIC.

Trovate tutti i dettagli sui servizi offerti e relative tariffe, nella pagina delle convenzioni

SilviaConvenzione CAF UIL 2025: tariffe agevolate per dichiarazione dei redditi, ISEE, affitti, successioni ecc
leggi di più
Nuova convenzione: Biosonic  – ausili per l’udito

Nuova convenzione: Biosonic – ausili per l’udito

Dopo le convenzioni per la salute annunciate nelle scorse settimane, da oggi è attiva la convenzioni con il centro ausili per l’udito Biosonic.
Il centro acustico Biosonic. ufficialmente autorizzato dal SSN e dall’INAIL alla fornitura di audioprotesi nei casi previsti dai regolamenti vigenti, opera con serietà e professionalità nel campo audioprotesico; è gestito dalla dott.ssa Angela Bracuto, laureata in tecniche audioprotesiche.

La convenzione, valida per Associati A.N.M.I.C. ed i loro familiari, prevede 10% di sconto su materiale di ricambio e pulizia, 15% di sconto sull’acquisto di apparecchi acustici, oltre che a test gratuito dell’udito e servizi gratuiti di pulizia degli apparecchi, assistenza nel disbrigo di pratiche ASL e INAIL, disinfezione e deumidificazione di tutti i tipi di apparecchi acustici.
Per tuttii dettagli ti invitiamo a consultare la pagina delle convenzioni

SilviaNuova convenzione: Biosonic – ausili per l’udito
leggi di più